La vita, gli amori, i film e le accuse di molestie nell'autobiografia di Woody Allen
«Non vorrei mai far parte di un club che contasse tra i suoi membri uno come me», dice Alvy Singer/Woody Allen in Io e Annie (1977). Ho provato anch’io a far mia questa battuta: me la sono imposta come una regola. Ma dall’adolescenza in poi sono divenuto parte dei fan di Woody Allen, che non un è club esclusivo con delle tessere da prendere, intendiamoci. Però...
Il traditore, Pinocchio e Il primo re i film più premiati e i David consegnati in videochiamata
In un momento di grande difficoltà per il cinema italiano, che a differenza di come è stato erroneamente scritto sarà tra gli ultimi settori a ripartire dopo il lockdown per il Covid-19, si è svolta la cerimonia ufficiale per la premiazione dei David di Donatello 2020. Tantissime le parole in supporto dei lavoratori dello spettacolo, ma una grande ipocrisia da parte dell’Accademia...
Intervista ai registi di "Boris" e "Zoran", autori e immaginari friulani nella commedia italiana
Quando ci si trova a presentare un incontro con più ospiti c’è sempre il timore di dover imbastire il discorso, collegare le loro risposte, trovare una connessione tra i temi che emergeranno; il timore insomma di dover parlare troppo, mentre il compito di ogni buon intervistatore è fare domande brevi e stare in silenzio. Nella serata sulla commedia italiana organizzata dal...
Una raccolta di testimonianze dei lavoratori del cinema e della televisione bloccati dall’emergenza Covid-19
In questo momento difficile per l’Italia e per il mondo in tanti sono chiusi in casa a rivedere classici del cinema, a guardare film appena usciti, a fare binge-watching con le serie di Netflix e Prime Video. Ma chi c’è dietro tutto questo? Con la redazione della rivista L’Eco del Nulla abbiamo deciso di raccogliere le testimonianze dell’ultimo giorno – di set...
Una lista di film ambientati in un unico luogo: stanze, auto, hotel, case e luoghi isolati
Dato che in tanti ci avete chiesto consigli per affrontare la quarantena, la nostra redazione ha deciso di selezionare cinquanta titoli per mostrare quanto un singolo spazio (una casa, una stanza, una vettura) possa trasformarsi se si guarda con occhi diversi. Abbiamo inserito alcuni classici, altre opere poco conosciute e vecchi film da recuperare, scegliendo soltanto pellicole...
La sospensione di Cannes per il coronavirus ci fa riflettere sulla sua importanza, tra valorizzazione e divulgazione
Pochi giorni fa è arrivata la notizia che il festival del cinema di Cannes, previsto dal 12 al 23 maggio, quest’anno non potrà svolgersi, perlomeno in queste date. La terrificante avanzata del coronavirus, già scagliatasi prepotentemente sul settore artistico decretando da tempo la chiusura di cinema, mostre e musei continua ad incedere implacabile rendendo ad oggi impossibile...