Black Mirror: Bandersnatch | È stato un trip

Black Mirror: Bandersnatch | È stato un trip

La recensione interattiva dell'episodio speciale di Black Mirror targato Netflix

«Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio». Come in Matrix, fin dal titolo Bandersnatch esibisce le influenze dell’opera di Lewis Carroll nei contenuti e nella forma della storia. Da Kitty come versione femminile...

Black Mirror: Bandersnatch | Una recensione interattiva

Black Mirror: Bandersnatch | Una recensione interattiva

La recensione interattiva dell'episodio speciale di Black Mirror targato Netflix

Questa è una recensione interattiva in cui puoi decidere tu il corso dell’articolo. Durante la lettura verranno presentate delle scelte in fondo allo schermo: per selezionarne una, clicca usando il mouse o il touchpad. Hai capito? Bandersnatch è il titolo del nuovo episodio speciale di Black Mirror, targato Netflix. La storia, ambientata nel 1984, racconta del giovane programmatore...

I migliori film del 2018

I migliori film del 2018

La top ten delle migliori pellicole uscite quest'anno nelle sale italiane

Quest'anno nella nostra classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2018 ci sono alcuni film conosciutissimi, altri passati un po' sotto traccia. Come ogni anno, è una top ten non numerata: non una normale classifica, ma una serie di titoli che secondo i redattori de L'Eco del Nulla non dovreste perdervi. Il sacrificio del cervo sacro apre...

Nanni Moretti. Lui è parziale

Nanni Moretti. Lui è parziale

Santiago, Italia e la politica del cinema di Nanni Moretti, regista autarchico

Io sono un autarchico, Palombella rossa, Bianca, Caro Diario sono solo alcuni dei film di Nanni Moretti, padre di un cinema personale, politico nel senso più ampio possibile, di un “dramma comico”, di un teatrino grottesco in cui Lui è soggetto che non sa stare dentro al pensiero collettivo né rimanerne fuori, non accetta di essere intrappolato nel vincolo sociale...

Pazzi per il Don Chisciotte

Pazzi per il Don Chisciotte

Le influenze del Don Chisciotte in Maniac, la miniserie Netflix diretta da Cary Fukunaga

Basta elencare i film tratti dal Don Chisciotte negli ultimi decenni per capire che quello tra la settima arte e la coppia composta dallo sparuto cavaliere e il suo scudiero è più di un amore da telenovela: è una relazione complicata ma durevole. Dalla pellicola incompleta di Orson Welles (Don Quixote, 1992), alla poco conosciuta ma coraggiosa riscrittura catalana ad opera di...

Cinefilo no che poi sembra un insulto | Diario dal 36° Torino Film Festival

Cinefilo no che poi sembra un insulto | Diario dal 36° Torino Film Festival

Il festival di Torino attraverso i suoi film. Il racconto del nostro corrispondente Edoardo Peretti

Il lunedì inizia con una brutta notizia che inevitabilmente riecheggia nelle sale e nei discorsi tra un film e l’altro: la morte di Bernardo Bertolucci. Il Torino Film Festival ricorderà il grande autore proiettando prima dell’inizio di ogni film una breve selezione di sequenze tratte dalle sue opere più importanti e chiusa dalle parole di Bertolucci. «Come vorrei...