Breve guida ai film premiati agli Oscar 2019

Breve guida ai film premiati agli Oscar 2019

Green Book, Black Panther, Bohemian Rhapsody, Roma di Alfonso Cuarón e La favorita di Yorgos Lanthimos

La notte degli Oscar 2019, oltre alle solite polemiche e al video dell’esibizione di Bradley Cooper e Lady Gaga per la miglior canzone “Shallow” da A Star Is Born diventato virale, come ogni anno porta con sé anche il lato positivo del premio cinematografico più ambito del mondo: tanti film tornano in sala per qualche settimana e potremo finalmente vederli...

Il cinema è lo specchio della vita

Il cinema è lo specchio della vita

Intervista alla regista russa Aleksandra Streljanaja, autrice del film La rete presentato a Firenze

È la mattina dell’ultimo giorno del Festival del cinema russo contemporaneo a Firenze, di cui questo febbraio 2019 segna la prima edizione, e sono in piazza Santa Maria Novella per intervistare la regista pietroburghese Aleksandra Streljanaja che ha presentato il suo film La rete (Nevod) durante la prima serata della rassegna. Nevod è la storia di un viaggio attraverso...

Un pulp tarantiniano e il nuovo Rashomon

Un pulp tarantiniano e il nuovo Rashomon

Su Il sacco senza fondo e Il viaggio di Vitja, al Festival del cinema russo contemporaneo

Il Festival del cinema russo contemporaneo lascia Firenze con Il sacco senza fondo, l’ultima fatica cinematografica dell’affermato regista russo nato in Uzbekistan Rustam Khamdamov, e con Il viaggio di Vitja detto “Aglio” per accompagnare Lecha detto “Ganghero” all’ospizio, debutto di Aleksandr Chant. IL SACCO SENZA FONDO di Rustam Khamdamov ФФФ...

Cuore e muscoli

Cuore e muscoli

Su Aritmija di Boris Chlebnikov e Bolshoy di Valerij Todorovskij, al Festival del cinema russo contemporaneo

Dopo la serata inaugurale che ha visto protagonisti Ghiaccio e La rete, il festival del cinema russo contemporaneo porta a Firenze il complesso universo coniugale dipinto in Aritmija di Boris Chlebnikov e il mondo della danza raccontato in Bolshoy di Valerij Todorovskij, noto al pubblico occidentale per il musical Stilljagi. ARITMIJA di Boris Chlebnikov ФФФ Aritmija è la storia...

Tra laghi e mari, dagli stadi di Mosca alla Russia rurale

Tra laghi e mari, dagli stadi di Mosca alla Russia rurale

Su Ghiaccio di Oleg Trofim e La rete di Aleksandra Streljanaja, al Festival del cinema russo contemporaneo

È cominciata la prima edizione del festival del cinema russo contemporaneo a Firenze e la rassegna, ospitata dal cinema La Compagnia e realizzata in collaborazione con il festival N.I.C.E. – New Italian Cinema Events, propone una selezione di sei opere di registi russi emergenti, ma che hanno già ottenuto numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero. Durante la serata...

You | Amore e ossessione al tempo dei social

You | Amore e ossessione al tempo dei social

Il sottile confine tra social network, psicopatia e letteratura nella serie You, distribuita in Italia da Netflix

Concetto strano, la dipendenza: da sostanze, da comportamenti, da persone. A proposito della tossicodipendenza lo scienziato Alan Leshner dice che alcune sostanze fanno scattare un «interruttore metaforico del cervello» che spinge al bisogno e alla ricerca compulsiva: spiegazione clinica che non può però essere estesa a ogni dipendenza, poiché in molti casi si è...