La finzione del cinema documentario da Grizzly Man di Werner Herzog al Jim Carrey di Jim & Andy
«Ho guardato dietro la finzione e ho trovato la realtà, ma dietro la realtà ho trovato di nuovo la finzione». La frase di François Truffaut chiarisce la dicotomia fra cinema di finzione e cinema del reale che ha da sempre caratterizzato i due grandi sguardi progenitori della settima arte: quello dei fratelli Lumière e quello di Georges Méliès....
Sul film di Sam Mendes e la mania del cinema in una sola inquadratura
Due giovani soldati inglesi, Tom Blake e William Schofield, vengono incaricati dai loro superiori di consegnare un messaggio al generale Mackenzie ordinandogli di annullare un attacco contro i tedeschi. I protagonisti si avventurano tra le linee nemiche, sopravvivono alle loro trappole esplosive, vedono e vivono da vicino le atrocità della guerra facendo i conti con i suoi orrori. 1917 è...
Tra le vittorie di Joker e 1917, Jojo Rabbit e Storia di un matrimonio c'è il trionfo di Parasite di Bong Joon-ho
Nella notte del trionfo del sudcoreano Parasite di Bong Joon-ho, che vince miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale, c'è un'ulteriore nota positiva: il film Palma d'Oro a Cannes è tornato in sala in Italia, così come tanti altri tra i premiati. L'occasione, per chi li ha persi, di vederli...
Sul Pinocchio di Matteo Garrone e le visioni letterarie e cinematografiche del burattino di Collodi
“Ma nel 2019 ancora non si sono stancati di ‘sto Pinocchio?”, si domanda lo spettatore di fronte all’ennesimo adattamento. La perplessità è legittima, come del resto lo è sempre quando si ha a che fare con una storia portata innumerevoli volte sullo schermo, ma è anche vero che il burattino di Collodi, nato prima a puntate tra il 1881 e il 1882 e...
La top ten delle migliori pellicole uscite quest’anno nelle sale italiane, tra Scorsese, Lanthimos, McKay e Bong Joon-ho
Anche quest'anno la redazione di cinema de L’Eco del Nulla ha qualche consiglio da darvi: non una classifica numerata, ma dieci film che secondo i nostri redattori non dovreste proprio perdervi. Nell’anno delle polemiche per le brevissime uscite in sala, Netflix risponde con la qualità e mette al sicuro in classifica due film: il meraviglioso Storia...
Come fare dei cinema un luogo attuale? Le sale degli Stati Uniti e quelle italiane, un sistema vecchio e esempi virtuosi
Sentiamo continuamente parlare di come le sale cinematografiche siano in declino e di come sempre più persone decidono di evitare la serata al cinema per guardare film e serie tv dal comodo divano di casa. Netflix, con il suo ingresso nel mondo del cinema, si è offerta fin da subito come capro espiatorio su cui scaricare le colpe di questa crisi generando, negli Stati Uniti, un acceso...