Il futuro è ciò che rimane

Il futuro è ciò che rimane

Che cosa resta quando la guerra finisce? La memoria del conflitto in Bosnia nel film Cherry Juice di Mersiha Husagic

Il ‘quando’ è una mattina d’autunno del 1992, il ‘dove’ è Cervignano del Friuli, Udine, via della Turisella 29, classe prima della scuola elementare Giovanni Biavi. La lezione della maestra Teresa viene interrotta da un’altra maestra, circondata da un gruppo di bambine e bambini provenienti dalla Bosnia-Erzegovina. Dalle loro bocche esce un timido...

Nei sogni oscuri di David Lynch

Nei sogni oscuri di David Lynch

Come l’incubo sfiora la realtà nell’opera del regista di Mulholland Drive e Twin Peaks, Strade perdute e Velluto blu

«Ho fatto un sogno che riguarda questo posto». Una sirena della polizia svanisce sullo sfondo mentre Dan, seduto al tavolo di un diner, racconta il suo incubo all’uomo che ha di fronte. «All’inizio del sogno io sono qui dentro, ma non è né giorno né notte, è tarda serata, diciamo. È tutto uguale a qui dentro, a parte le luci, e io ho...

I migliori film del 2024

I migliori film del 2024

La top ten delle migliori pellicole uscite nelle sale italiane, tra Bonello e Almodóvar, Vermiglio e Povere creature!

In un anno in cui il cinema italiano fa fatica a riprendersi da una gravissima crisi di settore causata dalla riforma della legge cinema del governo Meloni, che ha tagliato fondi e sgravi fiscali senza criterio industriale occupazionale e artistico sotto i ministri Sangiuliano e Giuli, non mancano gli autori che continuano a confermare sul grande schermo la grande qualità...

Perché Dahomey è un film importante

Perché Dahomey è un film importante

La memoria coloniale e il tema della restituzione nell’opera di Mati Diop Orso d’oro al festival di Berlino

Il documentario della regista franco-senegalese Mati Diop, Dahomey, vincitore dell’Orso d’oro alla 74ª Berlinale, è un’opera che affronta temi complessi come la restituzione del patrimonio culturale e il peso della memoria coloniale. A partire dal 7 novembre il film, co-prodotto dalla casa di produzione di Diop stessa, Fanta Sy, con sede a Dakar, è disponibile...

Con la benedizione del Signore e di QAnon

Con la benedizione del Signore e di QAnon

Il successo distributivo del film Sound of Freedom non dipende tanto dalla sua qualità

Come si diventa uno dei più grandi successi della storia del cinema indipendente, senza nessun tipo di supporto da parte di Hollywood? Ci si allea con l’alt-right americana. Semplificando potrebbe essere questa la trama che sottende al grande risultato di Sound of Freedom, uno dei casi più interessati usciti di recente dall’industria americana. Cerchiamo di ricostruirne la...

La guerra inizia con il silenzio

La guerra inizia con il silenzio

Gli orrori dell’esercito russo in Ucraina e il potere del racconto nel documentario premio Oscar 20 Days in Mariupol

Mariupol, Ucraina, venerdì 11 marzo 2022. Dal settimo piano di uno degli ospedali cittadini l’immagine è quella di un panorama livido, dove il cielo che grava sui condomini sembra preannunciare il destino plumbeo della città. La voce concitata di un soldato ucraino induce l’operatore a spostarsi all’interno: «Segnale 112, dall’ospedale numero 2: ci...