Perché il divisionismo non è solo una corrente artistica
La sinistra italiana ha sempre sofferto di un male incurabile: la frammentazione. Ogni tentativo di coesione viene miseramente vanificato da un’esasperante tendenza al separatismo, allo sparpagliamento. Ovviamente, sempre giustificato da motivazioni ideologiche, da questioni di principio, dalla pretesa di detenere la soluzione per il bene comune. Così, puntualmente, si conclude una fase,...
La bandiera, in Downing street, sventola a mezz’asta. La lady di ferro ha ceduto al peso degli anni e alla malattia. Ad ottantasette anni, ormai lontana dalla vita politica e dalle attenzioni della stampa, si è spenta la donna che ha segnato profondamente la storia della Gran Bretagna con la propria controversa figura, concludendo gli ultimi anni di vita nella discrezione, conscia di...
O come imparammo a non preoccuparci e ad amare la bomba (nord-coreana)
Partiamo da una premessa: le guerre nucleari non si combattono. Tutt'altro, le potenze lottano fino allo stremo per non combatterle. Dopo decenni di guerra fredda la pantomima della deterrenza è ormai abbastanza sviluppata: visto che il reciproco impiego di armi atomiche comporta la mutua distruzione assicurata, averle, e non usarle, è garanzia di non venire coinvolti in un tale...
La storia di Giorgio Gaberščik e Vincenzo Jannacci
Resta un'immagine nella mente: Adriano Celentano, Antonio Albanese, Dario Fo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci intorno ad una tavola imbandita. Cantano Ho visto un re con l'inesauribile energia e la poetica complicità di un cammino condiviso. È il maggio del Duemilauno, il programma è 125 milioni di caz..te, condotto dallo stesso Celentano: per Giorgio Gaberščik e...
Nel Belpaese persino la giustizia è sottoposta al giudizio. Quello del bar
In Galleria il servizio fotografico della manifestazione del Popolo della Libertà a cura di Alfredo Lembo Dike, inclita dea della Giustizia, assolvili. Assolvili perché non sanno quello che fanno. Più di duemila anni dopo, di te, Dike, pare che non rimanga niente. Il tempo obnubila la memoria, e forse non ricordano più di quando sedevi composta di fianco agli dèi,...
Inammissibile: qualcuno nel M5S vuole ragionare con la propria testa
I solidi principî monocratici vacillano. Il segreto dell’urna induce in tentazione. E un certo horror vacui spinge alcuni dissidenti del Movimento cinque stelle ad agire secondo coscienza. A votare a favore di Grasso per la presidenza del Senato. Appoggio al Partito di Bersani. Collusione. Eresia. Quasi immediata la risposta di Grillo: chi ha tradito tragga le dovute conseguenze. Una sorta...