Le sfide cinematografiche all'ultimo sangue del blog In fuga dalla bocciofila diventano un libro
Negli ultimi anni capita, in centro a Firenze e in particolare nei pressi della libreria Todo Modo, di imbattersi in misteriosi ritrovi clandestini di cinefili. Haiku Nights, così le chiamano gli iniziati che a cadenza variabile si ritrovano per sfidarsi a colpi di haiku cinematografici. Ecco allora, nella saletta della libreria, apparire d’un tratto (e di solito intorno alle 18.30) una...
Un viaggio tra Sicilia e Calabria a bordo di una vecchia Ritmo in "Malùra" di Carlo Loforti
«È il centoventottesimo giorno consecutivo che nessuno prova ad abusare sessualmente di me, ed è con questo record che mi appresto a lasciare il carcere». Ci sono pochi scrittori che comincerebbero il proprio romanzo con queste parole, uno di questi è Carlo Loforti, palermitano di razza. Lo fa con quel misto di coraggio e incoscienza che contraddistingue il suo protagonista:...
Free falling, gunshots and watery graves: the death-mongering selfie mania
Thursday, April 27th 2014, 8.33 am. 32 year-old Courtney Sanford is driving on Interstate 85 towards High Point, North Carolina, when the radio broadcasts the latest smash hit: Pharrell William's Happy. Smiling to the beat, Courtney pulls out her smartphone and snaps a selfie. «The happy song makes me so HAPPY!», she writes, uploading the pic to her Facebook profile, not realizing...
Cadute, annegamenti, colpi d’arma da fuoco: la mania del selfie che porta alla morte
Giovedì 27 aprile 2014, 8 e 33 del mattino. Courtney Sanford, 32 anni, sta guidando sulla Interstate 85 all’altezza di High Point, in Carolina del Nord, quando alla radio passano la canzone del momento: Happy di Pharrell Williams. Contenta di sentirla, Courtney si scatta una foto con il suo smartphone, sorridente. «The happy song makes me so HAPPY!», scrive postando la fotografia...
Il dietrofont degli USA sull'accordo di Parigi e le conseguenze delle scelte di Donald Trump
Come Presidente, devo anteporre il benessere dei cittadini americani a qualunque altra cosa. Donald J. Trump, 01/06/2017 E il benessere delle future generazioni di cittadini statunitensi? Ben poca sorpresa ha suscitato l’annuncio del Presidente degli Stati Uniti sulle proprie intenzioni di ritirare il paese dall’Accordo sul clima di Parigi del 2015. Donald Trump lo aveva promesso...
La bocciatura del TAR delle nomine ai vertici dei musei e l’Italia dell’autoreferenzialità
«Il mondo ha visto cambiare in 2 anni i musei italiani e ora il TAR Lazio annulla le nomine di 5 direttori. Non ho parole, ed è meglio». Il ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, si affida a Twitter per esprimere laconicamente tutto il proprio stupore, in neanche 140 caratteri. Il TAR del Lazio, accogliendo due distinti ricorsi, ha di fatto annullato l’esito del...