Pubblicati i finalisti del premio letterario Petrarca.Fiv 2021

Pubblicati i finalisti del premio letterario Petrarca.Fiv 2021

I racconti selezionati dalla giuria de L’Eco del Nulla per le fasi finali del premio letterario toscano

Siamo felici di annunciare i racconti – valutati in forma anonima – che hanno superato le selezioni della giuria preliminare composta dai redattori della nostra rivista per la terza edizione del premio letterario Petrarca.Fiv, con in palio un premio in denaro di 500 euro e la pubblicazione del proprio testo nell’antologia che verrà pubblicata ad inizio...

Trascendere l’umano

Trascendere l’umano

Evoluzione e perfezionamento della razza umana nella letteratura fantastica, tra Colin Wilson, outsider e mistici

Esperienze di picco, Facoltà X, Outsider, sono alcuni dei termini che Colin Wilson, saggista e romanziere britannico, ha utilizzato nei suoi lavori più noti, per spiegare e rendere visibile una mappa di ciò che tiene insieme la realtà appena percepibile dall’uomo insieme a quella che di solito resta nascosta, celata alla nostra consapevolezza. Sia nel suo saggio di...

Padroni del nostro futuro

Padroni del nostro futuro

Prospettive economiche e ecologiche per la nostra vita sulla Terra nel saggio di Marjorie Kelly

«Io ne ho viste cose che che voi umani non potreste immaginarvi», è la frase che chiude uno dei dialoghi più celebri della storia del cinema. Impossibile da non ricordare anche per i non avvezzi, Blade Runner è l’ouverture del futuro che la distopia è andata ad affermare massicciamente nei prodotti culturali di largo consumo. Le narrazioni che oggi ci...

Condividere il futuro

Condividere il futuro

È online il bando per il Concorso letterario di narrativa Petrarca.FIV

Si chiama Petrarca.FIV ed è la terza edizione del concorso di narrativa breve e racconti promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, quest’anno in collaborazione con la rivista L’Eco del Nulla. Le strade del Premio e de L’Eco del Nulla si sono incociate per la prima volta a Firenze RiVista datata 2019, dove fu presentata in anteprima l’antologia "Identità...

Nuovi vangeli del corpo

Nuovi vangeli del corpo

Cura, deformazione e estasi dei corpi in La porta del cielo di Ana Llurba e Il libro di X di Sarah Rose Etter

Il passaggio che avviene nei due romanzi di Ana Llurba e Sarah Rose Etter, rispettivamente La porta del cielo e Il libro di X, è quello tra adolescenza ed età adulta, tra speranze ed effettive possibilità. Come altre autrici contemporanee, Llurba ed Etter scelgono la speculative fiction per raccontare cosa significa desiderare e sopravvivere ai propri desideri come giovani donne....

Espiare i sogni

Espiare i sogni

Su Non tutto il male di Andrea Cassini, romanzo fantastico tra fantasmi e terre inabitabili

Ogni cambiamento che avviene nel mondo là fuori è un cambiamento che riguarda in prima luogo noi stessi. Questa sembra essere la lezione che è costretto a imparare Zero, uno dei protagonisti del romanzo di Andrea Cassini, Non tutto il male. Cronache dalla terra inabitabile, uscito recentemente per effequ. La terra inabitabile del sottotitolo non è una terra qualsiasi e...