Black Mirror, Westworld, Game of Thrones | La filosofia incontra le serie tv

Black Mirror, Westworld, Game of Thrones | La filosofia incontra le serie tv

100 pagine di approfondimento su tre delle serie più interessanti del panorama contemporaneo

Questo ebook è tratto dal ciclo di incontri "Fuori Serie - La filosofia incontra le serie tv" ideato dalla Società Filosofica Italiana - Sezione di Prato e dalla rivista L'Eco del Nulla e tenutosi alla Biblioteca Lazzerini di Prato nell'autunno del 2019, sulle serie Black Mirror, Westworld e Game of Thrones. Gli autori dell'ebook sono gli ospiti degli incontri:...

Coronavirus: Futuro | Lo stato libero di Bananas

Coronavirus: Futuro | Lo stato libero di Bananas

Abbiamo davvero imparato qualcosa questa quarantena? Il programma della rivista L'Eco del Nulla

In questo momento in cui le attività dal vivo della nostra rivista sono sospese, senza possibilità di organizzare, incontri, manifestazioni, presentazioni letterarie e proiezioni cinematografiche che sono al centro delle nostre attività di approfondimento del mondo contemporaneo, abbiamo cercato la via migliore per continuare a discutere i temi che ci sono cari.  Per...

10 libri usciti in tempi di pandemia

10 libri usciti in tempi di pandemia

Una lista di titoli bloccati dal coronavirus, da leggere e acquistare per il bene della filiera

Con il nuovo decreto del 10 aprile firmato dal Presidente Conte, si prevedeva questa settimana la progressiva riapertura di alcune attività commerciali fra cui le librerie, riconosciute come di «prima necessità» nel testo del decreto. Le legittime perplessità dei librai sull’assenza di tutele sanitarie ed economiche sono state raccolte dall’appello pubblicato...

Cinema da isolamento | 50 film da vedere ambientati in una sola location

Cinema da isolamento | 50 film da vedere ambientati in una sola location

Una lista di film ambientati in un unico luogo: stanze, auto, hotel, case e luoghi isolati

Dato che in tanti ci avete chiesto consigli per affrontare la quarantena, la nostra redazione ha deciso di selezionare cinquanta titoli per mostrare quanto un singolo spazio (una casa, una stanza, una vettura) possa trasformarsi se si guarda con occhi diversi. Abbiamo inserito alcuni classici, altre opere poco conosciute e vecchi film da recuperare, scegliendo soltanto pellicole...

I libri da leggere | Classifica di febbraio 2020

I libri da leggere | Classifica di febbraio 2020

I migliori libri italiani usciti tra il 1° ottobre 2019 e il 31 gennaio 2020

Sono uscite le ultime classifiche di qualità, curate dalla rivista L'Indiscreto, relative alle pubblicazioni italiane di narrativa, saggistica, poesia e fumetto nel quadrimestre ottobre 2019/gennaio 2020. Critici, scrittori, riviste e operatori del settore da tutta Italia hanno votato i libri che per il loro valore hanno più inciso sul panorama...

I migliori film del 2019

I migliori film del 2019

La top ten delle migliori pellicole uscite quest’anno nelle sale italiane, tra Scorsese, Lanthimos, McKay e Bong Joon-ho

Anche quest'anno la redazione di cinema de L’Eco del Nulla ha qualche consiglio da darvi: non una classifica numerata, ma dieci film che secondo i nostri redattori non dovreste proprio perdervi. Nell’anno delle polemiche per le brevissime uscite in sala, Netflix risponde con la qualità e mette al sicuro in classifica due film: il meraviglioso Storia...

I migliori libri stranieri del 2019

I migliori libri stranieri del 2019

Quali romanzi e quali saggi stranieri leggere a Natale? Luiselli, Fisher, Ernaux, Houellebecq, Pollan e tanti altri

Sono uscite le classifiche di narrativa, saggistica e poesia curate dalla rivista L'Indiscreto per i libri stranieri tradotti e usciti in Italia nel 2019. La redazione della nostra rivista vota per le categorie di narrativa e saggistica, insieme a giurati tra critici, scrittori, riviste letterarie, librerie, giornalisti culturali, editor e altri operatori del settore, tra cui i traduttori...

I libri da leggere | Classifica di ottobre 2019

I libri da leggere | Classifica di ottobre 2019

I migliori libri italiani usciti tra il 1° maggio e il 30 settembre 2019

Sono uscite le classifiche di narrativa, saggistica e poesia curate dalla rivista L'Indiscreto per maggio/ottobre 2019. La redazione della nostra rivista vota per le categorie di narrativa e saggistica. Per questo, e per il valore critico che queste classifiche hanno, con un totale di 320 giurati tra critici, scrittori, riviste letterarie, librerie, giornalisti culturali, editor e altri...

Speciale Premio Strega 2019

Speciale Premio Strega 2019

5 libri, 5 autori. Un ebook dedicato ai finalisti del premio letterario più ambito d'Italia, a cura di Silvia Costantino

Il successo dell'e-book speciale sul Premio Strega 2018 lo scorso anno ci ha convinto a tornare a parlare della cinquina del più importante premio letterario italiano, con la splendida copertina illustrata da Davide Spelta, dal contest Habitat del collettivo Le Vanvere. 5 romanzi e 5 recensioni che si addentrano nelle pagine dei romanzi di questo Strega 2019 vinto da Antonio...

Di letteratura e altre ossessioni: conversazioni con due grandi menti

Di letteratura e altre ossessioni: conversazioni con due grandi menti

Su Scuola di demoni, a cura di Carlo Mazza Galanti, e l'incontro con Michele Mari e Walter Siti a Torino

Scuola di demoni. Conversazioni con Michele Mari e Walter Siti (minimum fax, 2019), a cura del critico Carlo Mazza Galanti, mette uno accanto all’altro due dei più grandi scrittori italiani viventi: due poetiche all’apparenza diversissime, fantastica quella di Mari e realista quella di Siti, ma vicine nell’essenziale. Partendo da alcuni spunti scaturiti in sede di presentazione...