Metti, una sera al cinema con Peppino

Metti, una sera al cinema con Peppino

Una serata dedicata all'opera cinematografica di Patroni Griffi con L'Eco del Nulla e Valerio Caprara

Metti, una sera a cena con Peppino è il nome del documentario sulla vita personale e artistica di Giuseppe Patroni Griffi, scrittore e autore teatrale e cinematografico napoletano scomparso nel 2005, che l’opera firmata da Antonio Castaldo – e da Giuseppe Patroni Griffi, l’omonimo pronipote dell’autore napoletano, che ha collaborato alla scrittura – mira a far...

Per un'Europa diversa

Renzi, Merkel e Hollande nell'isola in cui nacque il sogno europeo, cosa aspettarci dal vertice di Ventotene?

Potremmo spendere fiumi d’inchiostro sul vertice che lunedì 22 agosto ha visto riuniti a Ventotene i tre leader di Francia, Germania e Italia nel trentennio della scomparsa di Altiero Spinelli, ma credo sia opportuno concentrarsi innanzitutto su alcuni dati certi. Senza dubbio negli ultimi giorni Ventotene e il Manifesto Per un'Europa libera e unita, che ha lanciato la battaglia...

29 aprile. Buenos Aires, Argentina

29 aprile. Buenos Aires, Argentina

Attraversando il Sud America, il lungo viaggio di Arianna e Veronica volge al termine nelle terre argentine

29 aprile. Buenos Aires, Argentina – Arriviamo nella bellissima Buenos Aires dopo averne sentito parlare a lungo. La realtà supera di gran lunga i racconti. Una città immensa che trasuda storia a ogni angolo. Si percepisce un motore generato dalla mescolanza di tante culture che hanno dato alla città un respiro unico. Notiamo quanto le migrazioni...

L'Eco del Nulla N. 4 - Conflitti

L'Eco del Nulla N. 4 - Conflitti

#4 Conflitti ▶ Vuoi acquistare il numero? Clicca qui Why so series? - Peaky Blinders di Andrea Caciagli La Grande Guerra nelle teste e nelle lame dei gangster inglesi Scioperare stanca di Leonardo Zanobetti I problemi dei sindacati e la protezione del cattivo lavoro Il sultano è nudo di Francesco Balgo La Turchia al centro dell'emergenza migratoria...

20 aprile. Córdoba, Argentina

20 aprile. Córdoba, Argentina

Attraversando il Sud America, il viaggio di Arianna e Veronica nelle terre dei Neruda e dei Bolívar

20 aprile. Córdoba, Argentina – Ci avviciniamo ormai alla fine del viaggio e dopo alcune peripezie che hanno complicato l'ingresso in Argentina sentiamo che il corpo ci sta chiedendo di rallentare. Fortunatamente, le ultime due città che visitiamo e la gentilezza delle persone che ci ospitano ci consentono di passare una settimana con una calma che fino ad oggi non...

15 aprile. Laguna Cañapa, Bolivia

15 aprile. Laguna Cañapa, Bolivia

Attraversando il Sud America, il viaggio di Arianna e Veronica nelle terre dei Neruda e dei Bolívar

15 aprile. Laguna Cañapa, Bolivia – "La Legge di attrazione è una forza universale tramite la quale qualsiasi cosa su cui focalizzi la tua attenzione viene attratta nella tua vita e si manifesterà nel mondo fisico". Durante il nostro cammino ci siamo rese conto che in Sudamerica tutti, indistintamente, credono in quella che si può...

L'Europa delle migrazioni, tra xenofobia e minaccia del terrorismo

L'Europa delle migrazioni, tra xenofobia e minaccia del terrorismo

9/04/2016 - Incontro al caffè Decò a Firenze sulla questione migranti

La crisi dei migranti è al centro di un inconcludente dibattito politico che si dilunga ormai da mesi a livello europeo. Mentre si temporeggia, lo sciovinismo prende forza, e l’Unione Europea, un progetto di unità e benessere, rischia di sgretolarsi. Lo scorso sabato 9 aprile, a conclusione dell’evento “Tre proposte per l’Europa” organizzato dalla...

7 aprile. La Paz, Bolivia

7 aprile. La Paz, Bolivia

Attraversando il Sud America, il viaggio di Arianna e Veronica nelle terre dei Neruda e dei Bolívar

7 aprile. Isla del Sol e La Paz, Bolivia – È la fine di marzo quando ci lasciamo alle spalle il Perù e la famiglia che ci ha ospitate, e con il cuore piccolo ma anche con una nuova energia inauguriamo il terzo mese di cammino. Destinazione Isla del sol, Bolivia. Anche questa volta ci aspettano molte ore di viaggio: impieghiamo due giorni tra bus, frontiere e traghetti per...

30 marzo. Yaca, Perù

30 marzo. Yaca, Perù

Attraversando il Sud America, il viaggio di Arianna e Veronica nelle terre dei Neruda e dei Bolívar

30 marzo. Yaca, Abancay, Perù – Parlando con alcuni ragazzi di Cuzco veniamo a conoscenza del WWWOOFing, un'organizzazione mondiale che permette di entrare in contatto con alcune famiglie autoctone che in cambio di aiuto a casa e nei propri terreni offrono vitto e alloggio. Ci sembra molto interessante e dopo due giorni siamo già in viaggio per Yaca ad incontrare...

22 marzo. Cuzco, Perù

22 marzo. Cuzco, Perù

Attraversando il Sud America, il viaggio di Arianna e Veronica nelle terre dei Neruda e dei Bolívar

22 marzo. Cuzco, Perù – Machu Picchu. Ore 4,45 del mattino. Piove e nonostante l'ora, davanti e dietro di noi ci sono un'altra cinquantina di ragazzi che al buio aspettano l'apertura del ponte per poter iniziare ad affrontare la lunga salita di purificazione e accedere alla "Ciudad Perdida". Siamo tanti, tutti giovani, tutti in silenzio, avanziamo lentamente,...